Il Sud Egeo è una delle Regioni in cui è divisa amministrativamente la Grecia e sono tante le realtà assai interessanti per chi dovesse decidere di recarsi in questa zona.
Cosa vedere a Santorini?
Più a nord rispetto a Fira, si trovano Firostefani e Imerovigli, che si caratterizzano per il fatto di essere località decisamente tranquille e adatte a chi cerca un incontro con la vera gastronomia greca. Per chi ama la natura, va senza dubbio citato Oia, che si trova nella parte settentrionale di Santorini.
Tra le zone più belle di questa realtà vi è senza dubbio la baia di Ammoudi, che è un piccolo porto decisamente adatto ai romantici. Per chi vuole una vacanza che non sia all'insegna solo della spiaggia e del mare, ecco che allora gli scavi archeologici di Akrotiri sono senza dubbio meta da prendere in considerazione.
Cosa vedere a Mykonos?
Al di là delle caratteristiche case bianche e dei mulini a vento, che sono il vero tratto distintivo di Mykonos, va detto che qui si possono visitare qualcosa come 400 luoghi di culto. La chiesa più nota risulta essere quella della Beata Vergine Paraportiani, che non può che rimanere impressa a qualsiasi viaggiatore, vista la sua forma assolutamente particolare.
L'isola porta inoltre ancora i segni del periodo in cui è stata possedimento veneziano. Relativamente a questo importante periodo storico si possono citare il Castello di Mykonos, che è il luogo-simbolo di quella zona dell'isola, nota a tutti con il nome di "Piccola Venezia".
Cosa vedere a Milo?
Qui si può visitare il Museo Archeologico, presso il quale si possono ammirare diversi reperti risalenti all'epoca dell’antica Grecia. Molto interessante è anche il Museo del Folkore, che consente ai visitatori di capire l'evoluzione sociale della Grecia, con una particolare attenzione a come sono mutati i gusti dei Greci nel vestire con il passare dei secoli.
Infine, oltre alle spiagge, che come tutte quelle delle isole greche sono davvero affascinanti, bisogna citare un altro museo che si trova nella zona del porto, ovvero il Museo della Miniera.
Cosa vedere a Scarpanto?
Scarpanto ha anche molto da offrire da un punto di vista culturale, a cominciare dal Museo Archeologico, che si trova a Pigadia e che consente di compiere un affascinante salto indietro nel tempo per scoprire le origini dell'isola.
Scarpanto è ricca di luoghi di culto, tra cui si possono ricordare la Chiesa di Agia Sofia e quella di Palekastro. Per chi invece volesse scoprire come si viveva a Scarpanto prima dell'avvento del turismo di massa, basterà recarsi presso Menetes, dove si trova il Museo del Folk, che consente di soddisfare tale curiosità.